• HOME
  • ASSEMBLEA GENITORI
  • AGENDA
  • ISTITUTO SCOLASTICO CITTÀ DI MENDRISIO
  • CONTATTI

comunicazioni istituto scolastico città di mendrisio


Frequenza

L'ammissione e l'entrata dei bambini è regolata come segue:

  • per gli allievi iscritti vi è un obiettivo di frequenza piena
  • il primo giorno di scuola è dedicato ad accogliere tutti i bambini che già frequentavano l'anno scolastico precedente. Non entrano bambini nuovi.
  • dal secondo giorno si comincia ad accogliere i nuovi bambini in modo scaglionato due alla volta e al giorno (in assenza di accordi, l'entrata è effettuata in ordine di età)
  • i bambini nati nel mese di settembre entrano il lunedì successivo al giorno del loro compleanno
  • all'entrata i bambini devono essere autonomi nella gestione dei propri bisogni corporei
  • i mesi di settembre e ottobre sono considerati come periodo di osservazione dei bambini
  • le prime due settimane di frequenza dei bambini nuovi saranno in ogni caso di 4 mezze giornate senza refezione. Questa presenza di 4 mezze giornate proseguirà fino alla prima definizione della frequenza per l'anno facoltativo che deve essere decisa entro la fine di ottobre e oggetto di un colloquio con la famiglia. Eventuali richieste da parte della famiglia devono essere compatibili con le esigenze della scuola
  • per i bambini in obbligo scolastico, definizioni di frequenza parziali saranno permesse solo con un progetto pedagogico specifico, avallato istituzionalmente.
  • nelle prime settimane di scuola il Servizio di sostegno pedagogico e la Direzione possono essere attivati come risorse per un'osservazione incrociata con quella della docente titolare
  • in caso di disaccordi sulla frequenza la direzione è chiamata a mediare in prima istanza
  • in caso di conflitti sarà l'ispettorato a decidere
  • nella scuola dell'infanzia non sono previste accelerazioni e rallentamenti del percorso

Certificato medico d'entrata

I bambini che iniziano la scuola dell'infanzia per la prima volta sono tenuti a presentare il certificato medico d'entrata (il primo giorno di frequenza)


Revoca dell'iscrizione

La costante e non giustificata irregolarità della frequenza può essere motivo di revoca dell'iscrizione alla scuola. Lo stesso provvedimento può essere preso anche nel caso di inosservanza degli orari.


Assenze

Ogni assenza deve essere comunicata tempestivamente alla docente prima dell'inizio della giornata.

Si prega di giustificare le assenze nel modo seguente:

  1. Assenza per malattia
    - inferiori o uguali a 14 giorni sono giustificate verbalmente o per iscritto alla docente
    - superiori a 14 giorni sono da giustificare con la presentazione del certificato medico
  2. Assenza per malattie infettive
    Avvisare tempestivamente la docente specificando la malattia contratta dal bambino. La riammisione avviene sulla base delle direttive emanate dal medico cantonale.

Direttiva medico cantonale

Nota

Se un bambino non dovesse sentirsi bene durante la giornata, la famiglia sarà avvertita immediatamente. Il bambini in evidente stato di malessere va tenuto a casa.
Le docenti non somministrano medicamenti ai bambini.


Igiene e salute

Profilassi dentale

È indispensabile insegnare ai bambini, fin dai primi anni di vita, a usare correttamente lo spazzolino e lavarsi i denti almeno tre volte al giorno, dopo i pasti.
Durante l'anno sono fissati momenti specifici di sensibilizzazione e di istruzione con l'operatrice di igiene dentale.

 

Pediculosi del capo (pidocchi)

Saltuariamente si manifestano alcuni casi di pediculosi. I genitori sono invitati a segnalare tempestivamente alla scuola la presenza di questi fastidiosi parassiti per prevenire la loro diffusione. Il farmacista indicherà i prodotti per la cura.


Refezione

Alla scuola dell'infanzia la refezione è parte integrante dell'attività educativa e dunque obbligatoria. Le liste dei pasti sono affisse settimanalmente all'albo della scuola. Si presta particolre attenzione ai menu dei bambini che hanno problemi di intolleranza comprovati da un certificato medico. Non sono ammesse torte di compleanno. I bambini non possono portare a scuola dolciumi.

 

Tassa di refezione

Il contributo a carico della famiglia è di

  • 35.- franchi al mese per una frequenza regolare (a partire da 10 presenze mensili)
  • 2.50 franchi per pasto per una frequenza inferiore a 10 presenze mensili

Assicurazione scolastica

Gli allievi delle scuole dell'infanzia ed elementari sono coperti abbligatoriamente contro gli infortuni scolastici e la responsabilità civile sugli infortuni scolastici del 18 dicembre 1996 e dal relativo Regolamento di applicazione del 7 ottobre 1998.

 

Tutti i casi di infortunio sono comunque da comunicare alla docente di classe.

  • Calendario scolastico
  • Scuola dell'infanzia
    • Orari
    • Contatti
    • Tragitti in sicurezza e trasporto scolastico
  • Scuola elementare

Iscriviti alla newsletter e riceverai tutte le nostre informazioni

Clicca qui >>>

Membri di comitato

Seguici anche su 

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • ASSEMBLEA GENITORI
    • Il comitato
    • L'impegno del Comitato
    • Contributi
  • AGENDA
  • ISTITUTO SCOLASTICO CITTÀ DI MENDRISIO
    • Calendario scolastico
    • Scuola dell'infanzia
      • Orari
      • Contatti
      • Tragitti in sicurezza e trasporto scolastico
    • Scuola elementare
      • Orari
      • Contatti
      • Orari Biblioteca
      • Trasporti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi