• HOME
  • ASSEMBLEA GENITORI
  • AGENDA
  • ISTITUTO SCOLASTICO CITTÀ DI MENDRISIO
  • CONTATTI

L'importanza del movimento


Quanti di noi riescono a far movimento almeno un'ora al giorno ?

Sappiate che almeno un'ora al giorno di movimento è il diritto di ogni bambino e per movimento si intende per primo il gioco all'aria aperta, parchi giochi, boschi, prati, piazzali. Per i bambini il movimento è del tutto naturale e istintivo al contrario di noi adulti.  Promuovere uno stile di vita attivo e ridurre le occasioni di sedentarietà, come passare molto tempo davanti alla televisione, videogame e smartphone, è un altro compito educativo del genitore che naturalmente sarà più facile trasmettere dando il buon esempio.


lo spazio pubblico diventa un bene sempre più raro

"Il movimento e il gioco libero sono fattori importanti per la salute psicofisica dei bambini, per lo sviluppo del linguaggio, il loro mondo emotivo e il comportamento sociale", spiega Urs Kiener, responsabile nazionale Principi di base di Pro Juventute.

Quanti genitori sono così fortunati da poter lasciare giocare i loro bambini all'aperto senza sorveglianza sentendosi sicuri?

Nel nostro paese un bambino su sette ( 15%) non esce mai per giocare e il 20 % dei bambini gioca fuori solo se continuamente sorvegliato da un adulto.

 Negli anni '70 la maggior parte dei ragazzini ogni giorno se ne stava tre-quattro ore fuori a giocare.

 

Il tempo libero di cui dispongono i bambini e i giovani è sempre più limitato. La loro agenda è colma di ore di recupero, attività sportive ed altre offerte ricreative organizzate, mentre manca loro il tempo per giocare spensieratamente, fare scoperte e sfogarsi.

 

L' avere "troppo"o "troppo poco" tempo a disposizione non è però l'unico criterio: l'utilità di questo tempo è anche una questione di qualità. In un ambiente stimolante, l'autonomia temporale crea spazio per nuovi campi di apprendimento, relazioni e creatività. Laddove manca una solida rete di relazioni ed i bambini e i giovani sono lasciati a sé stessi senza barriere protettive la situazione diventa problematica. In questo caso è importante mettere a disposizione offerte di animazione socioculturale e attività per il tempo libero organizzate il cui  accesso sia garantito a tutte le classi sociali.

(Commissione federale per l'infanzia e la gioventù).

 

La CFIG chiede che il tempo libero e gli spazi di libertà di bambini e giovani siano rispettati e meglio protetti. Nel suo rapporto riporta un catalogo di raccomandazioni raggruppate sotto i seguenti titoli:

  • periodi di tempo senza attività pianificate
  • spazi da conquistare
  • aree di gioco per crescere
  • movimento e attività sportiva
  • ambiente favorevole ai bambini

giochi all'aria aperta contribuiscono a :

  • stema immunitario più sviluppato grazie alla vitamina D (luce solare) che è molto importante per prevenire malattie metaboliche, ossee e cardiache.
  • riduzione dello stress, scarica tensioni e frustrazioni accumulate durante il giorno favorendo il riposo e il sonno durante le ore notturne, riducendo così lo stress, che purtroppo colpisce anche i bambini.
  • riduce i sintomi da deficit di attenzione/iperattività.
  • migliora la vista, l'aver a che fare con profondità di campo variabili e l'esposizione a differenti intensità di luce e ombra rafforzano il nervo ottico.
  • favorisce le relazioni sociali e le capacità di interazione di gruppo.
  • sviluppo della creatività.
  • in inverno star fuori aiuta il sistema immunitario; berretto sciarpa e guanti con temperature rigide ma, ricordatevi, i bambini si muovono quindi non vestirli eccessivamente.
  • Movimento e Sport
    • Società sportive Città di Mendrisio
  • Pornografia: La legge
  • Pidocchi come combatterli
  • Alimentazione
  • Cybermobbing
  • C'era una volta....Internet
  • Storie di Internet
  • Diritto alla propria immagine

Iscriviti alla newsletter e riceverai tutte le nostre informazioni

Clicca qui >>>

Membri di comitato

Seguici anche su 

Informazioni legali | Privacy | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • HOME
  • ASSEMBLEA GENITORI
    • Il comitato
    • L'impegno del Comitato
    • Contributi
  • AGENDA
  • ISTITUTO SCOLASTICO CITTÀ DI MENDRISIO
    • Calendario scolastico
    • Scuola dell'infanzia
      • Orari
      • Contatti
      • Tragitti in sicurezza e trasporto scolastico
    • Scuola elementare
      • Orari
      • Contatti
      • Orari Biblioteca
      • Trasporti
  • CONTATTI
  • Torna su
chiudi